CORSO PROFESSIONALE
Fashion & Luxury Editing
Frequenza
Durata
Lingua
Sedi
Obiettivi del corso professionale Fashion & Luxury Editing
Il Professional Course Fashion & Luxury Editing di Accademia del Lusso crea un profilo professionale esperto in comunicazione per la moda e il lusso, in grado di operare nell’ambito dell’editoria di settore sia sui canali tradizionali, sia sui canali digitali online e social media. In particolare, il corso permette di acquisire competenze tecniche e creative di scrittura, fondamentali per creare testi validi, originali, efficaci e di forte impatto comunicativo.
Il corso di Fashion & Luxury Editing di Accademia del Lusso ha una durata complessiva che varia da 6 a 14 mesi a seconda della frequenza, che è personalizzabile in modalità online, in presenza o mista.



Didattica
La didattica dei Professional Courses di Accademia del Lusso è stata pensata in modo da permettere di acquisire competenze specifiche, pratiche e subito spendibili nel mondo del lavoro.
Il corso di Fashion & Luxury Editing comprende lezioni teoriche in aula, workshop ed esperienze pratiche di progetto.
L’attività didattica di Accademia del Lusso è dinamica e continuamente aggiornata per rimanere al passo con i rapidi cambiamenti che si susseguono nel mondo della moda. Il programma del Professional Course Fashion & Luxury Editing comprende varie tipologie di lezioni e attività, diversificate per caratteristiche e obiettivi didattici.
Al termine del corso ogni studente dovrà sostenere una prova finale.
Lezioni in aula
Pratica in laboratorio
FASHION & LUXURY EDITING – I MODULI
La didattica dei Professional è suddivisa in moduli per fornire un’esperienza funzionale ed efficiente agli allievi di Accademia del Lusso. Ogni Professional è formato da un gruppo di moduli predefiniti, i moduli caratterizzanti, che definiscono il singolo corso. In aggiunta, Accademia del Lusso dà la possibilità di inserire moduli aggiuntivi per approfondire altri aspetti del mondo fashion & luxury e ottenere un livello di specializzazione più approfondito.
L’organizzazione in moduli e la possibilità di aggiungerli al percorso permette di personalizzare in base alle esigenze formative l’esperienza all’interno di Accademia del Lusso e di pianificare al meglio gli studi.
Moduli Caratterizzanti
I moduli caratterizzanti rappresentano il nucleo del Professional Course Fashion & Luxury Editing.
Fashion & Luxury Communication
- Branding
- Teoria dei mass media
- Il piano di comunicazione
- Comunicazione 4,0
- Le pubbliche relazioni
Social Media Management
- Strategie influencer marketing
- Obiettivi campagna e KPI
- Coerenza tra brand/influencer/ audience
- Valori, storytelling, reputazione DEL BRAND
- Engagement
- La Brand Identity
Editoria web e blog
- Editoria on line e web magazine: informazione vs comunicazione
- Blogging: comunicazione vs informazione
- Il web: mondo autoreferenziale e a parte con legami profondi con la realtà
- Laboratorio di web editing
Moduli Aggiuntivi
Si può completare il percorso di apprendimento personalizzando l’esperienza formativa in Accademia del Lusso con l’aggiunta di uno o più moduli.
Di seguito alcuni moduli consigliati per integrare il corso in Fashion & Luxury Editing. Si tratta di una selezione fatta in base all’affinità con il corso, ma non sono gli unici moduli che si possono scegliere.
Fashion Graphic Communication
- Tecniche base di programmi di fotoritocco
- Tecniche base di grafica vettoriale
- Realizzare moodboards
- Analisi dei linguaggi dell’immagine sul web e cartaceo
- Trovare il proprio linguaggio estetico
Personal Branding e Portfolio
- Nozioni di brand design
- Definizione, percezione e posizionamento
- Costruzione, espressione e impressione
- Brand identity
- Strumenti del branding online e offline
- Impostazione e revisione del moodboard
- Copywriting: tone of voice, biografia
- Copyright and Portfolio
- Fashion and Events
Fashion & Luxury Marketing
- Scenario di riferimento per i marchi di moda e lusso
- Product service concept dei beni dell’alto di gamma
- Comportamento d’acquisto
- Le strategie di prezzo
- Ruolo del brand
- Marchi della moda e del lusso
- Estensione della marca
- Strategie di distribuzione
- Caratteristiche dei punti vendita
- Canale digitale
Opportunità Professionali
Il corso forma una figura professionale in grado di gestire un evento a 360°. Sarà capace di utilizzare tutti gli strumenti per coordinare la filiera di attività che portano alla realizzazione di un evento, dall’idea fino alla produzione.

Quali sono le principali opportunità di carriera offerte dal corso professionale Fashion & Luxury Editing?
01. Fashion & Luxury communication specialist- è un professionista che si occupa della pianificazione, dell'implementazione e della gestione delle attività di comunicazione e di marketing. Il loro lavoro consiste nel creare strategie di comunicazione efficaci che promuovano l'immagine del brand, aumentino la consapevolezza del marchio e generino vendite.
02. Fashion Blogger- è un esperto di moda che gestisce un blog personale in cui condivide i propri pensieri, idee e opinioni sul mondo della moda. Ha come obiettivo quello di creare una comunità di follower che si affidino ai suoi consigli di moda e di stile.