CORSO BREVE DI MODA

Summer Fashion Design

Frequenza

Obbligatoria

Durata

120 ore

Lingua

Inglese

Sede

Milano

Obiettivi del corso breve di moda Summer Fashion Design

Il corso estivo di Fashion Design di Accademia del Lusso fornisce una conoscenza essenziale dei processi e delle metodologie coinvolte nel design della moda, dalla ricerca delle tendenze e dei materiali alle basi della stilizzazione, della progettazione delle collezioni, delle tecniche di moulage, del merchandising e dell'illustrazione digitale.

Il corso è strutturato in quattro settimane, ogni settimana è organizzata come modulo indipendente per consentire la fruizione e la frequenza in base agli interessi, al livello di conoscenza e alle esigenze individuali dei partecipanti.

Didattica

Il corso estivo di Fashion Design comprende una combinazione di lezioni teoriche e attività pratiche condotte da docenti che sono anche professionisti attivi nel settore della moda.

Programma

Il corso estivo di Fashion Design è progettato per offrire un’esperienza di formazione completa e coinvolgente, ideale per chi desidera immergersi nel mondo della moda durante la pausa estiva. Questo programma è stato pensato per adattarsi alle esigenze e agli obiettivi di ogni studente, offrendo una flessibilità che permette di scegliere la durata della propria partecipazione in base alle proprie necessità e aspirazioni.

Il corso è strutturato in modo modulare, consentendo agli studenti di scegliere quante settimane frequentare, a seconda dei propri obiettivi e della disponibilità di tempo. Ogni settimana è progettata per offrire contenuti specifici e mirati, garantendo che gli studenti possano acquisire competenze concrete e immediatamente applicabili.

  • Settimana 1 - Ricerca e materiali
    Gli studenti imparano come realizzare un moodboard e una palette colore traducendo le tendenze culturali, sociali e della moda in concetti unici e personali. Il modulo, inoltre, permette di familiarizzare con i diversi materiali e tessuti utilizzati per creare una collezione.
      Contenuti
    • I professionisti coinvolti nella previsione dei trend
    • Come vengono sviluppate le nuove visioni
    • I principali uffici di stile
    • Utilizzo di libri di tendenza
    • Il sistema distributivo (fiere, uffici ecc.)
    • Studio dei principali materiali impiegati nel settore della moda
  • Settimana 2 - Disegno moda
    Gli studenti apprendono le basi della stilizzazione esplorando stili diversi.
      Contenuti
    • Come creare un modello
    • Tecniche di drappeggio sulle silhouette
    • Tecniche di disegno e rendering
  • Settimana 3 - Fashion Design
    Gli studenti acquisiscono gli strumenti fondamentali della progettazione moda attraverso contenuti contestualizzati all’interno del fashion design nel suo insieme. Questo approccio garantisce una visione completa e realistica del ruolo dello stilista, compresa la relazione con le altre figure professionali coinvolte nel suo lavoro (modellisti, tecnici di confezione).
      Contenuti
    • Analisi dei materiali e dei tessuti
    • Tecniche di moulage
    • Il processo di creazione delle collezioni di moda
    • Sviluppo cartelle colori e materiali
    • Piano di merchandising
    • Line-up della collezione
  • Settimana 4 - Illustrazione digitale moda
    Gli studenti sono introdotti al mondo dell'illustrazione digitale per la moda. Al termine del modulo saranno in grado di presentare il proprio portfolio.
      Contenuti
    • Nozioni di base di grafica moda (Photoshop)
    • Tecniche di rendering
    • Creazione di versioni digitali di progetti personali

Fai della tua passione una professione

Informati ora

In relazione all'informativa (Privacy Policy, articolo 13 decreto lgs. 196/03), che dichiaro di aver letto ACCONSENTO al trattamento dei miei dati personali.

* campi obbligatori