GIULIANO FUJIWARA, A TIMELESS JOURNEY

7 e 12 aprile 2025 – Milano, via Montenapoleone 5

GIULIANO FUJIWARA, A TIMELESS JOURNEY

Monografia esclusiva + mostra a cura degli studenti di Accademia del Lusso
Gli studenti di Accademia del Lusso hanno reso omaggio al brand italo-giapponese Giuliano Fujiwara con la realizzazione di una monografia esclusiva, intitolata Giuliano Fujiwara, e di una mostra che ripercorre la storia del marchio. L’esposizione presenta foto e figurini originali tratti dall'archivio del designer.

Quando e dove

L'evento d presentazione della monografia e della mostra dedicata a Giuliano Fujiwara è inserito nel calendario ufficiale Moda Design 2025 della Camera della Moda e si terrà in via Montenapoleone 5 il 7 aprile, dalle 15.00 alle 19.30.
La mostra proseguirà fino a sabato 12 aprile, con orari dalle 10.00 alle 18.00.

fujiwara timeless journey

La monografia esclusiva

Il progetto su Giuliano Fujiwara ha coinvolto gli studenti di tutti i corsi di Accademia del Lusso, che hanno lavorato in sinergia per la creazione del libro monografico. Le loro attività sono state molteplici, dalla ricerca iconografica alla stesura dei testi, dall’impaginazione alla realizzazione di uno shooting fotografico, con l’obiettivo di produrre un volume unico che raccontasse l’eredità di Fujiwara.

La mostra

La mostra, ideata e allestita dagli studenti, offre un percorso espositivo che permette di immergersi nell’estetica del marchio Giuliano Fujiwara. I visitatori avranno l'opportunità di ammirare materiali d’archivio, manichini con outfit reinterpretati dagli studenti, accessori, cartamodelli originali e oggetti di design ispirati al brand. In aggiunta, sarà proiettato un cortometraggio esclusivo che racconta il processo di progettazione del libro.

In collaborazione con Breeze Group

Grazie alla collaborazione con Breeze Group, questa iniziativa ha permesso di avvicinare le nuove generazioni al mondo di Giuliano Fujiwara, celebrando il suo design essenziale e sofisticato e dimostrando come la sua visione continui a ispirare il presente.

La parola al docente Stefano Sacchi, coordinatore del progetto

“Questo progetto rappresenta un’opportunità unica per i nostri studenti di confrontarsi con la storia di un marchio iconico e di reinterpretare l’eredità in chiave contemporanea. Il loro lavoro dimostra come la passione e la creatività delle nuove generazioni possano ridare vita a un patrimonio culturale di inestimabile valore" – Stefano Sacchi, docente e coordinatore del Dipartimento di Fashion Brand Management di Accademia del Lusso e responsabile del progetto Brand.

A TIMELESS JOURNEY


Fai della tua passione una professione

Informati ora

In relazione all'informativa (Privacy Policy, articolo 13 decreto lgs. 196/03), che dichiaro di aver letto ACCONSENTO al trattamento dei miei dati personali.

* campi obbligatori